| 
    
  
    | PENNETTE 
      TRICOLORE | 
   
  
    
      
        
          | 300
            g di pasta tipo pennette rigate, 300 g pomodori maturi (pachino), un
            mazzetto di basilico, 100 g parmigiano a scaglie, olio, sale. | 
         
        
          
            
              
                  | 
                Lavare
            i pomodori, sgocciolarli e tagliare ognuno in 4 pezzi. Condirli in
            una ciotola con l'olio, il sale e il basilico lavato e tagliuzzato.
            a parte cuocere nell'acqua bollente le pennette. Scolarle al dente e
            raffreddarle sotto il getto dell'acqua. Sgocciolarle bene e versarle
            in una zuppiera, condirle con il sughetto di pomodori. Aggiungere il
            parmigiano a scaglie, mescolare delicatamente e lasciar raffreddare
            del tutto. Servire per un pranzo estivo. 
				  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
  
    | 
TORTA
      MARRONE | 
   
  
    
      
        
          | 1
            tazza colma di pangrattato, 160 g di zucchero, 3 uova, 70 g di
            burro, 1 etto amaretti, 1 etto cioccolato fondente, 1 cucchiaio di
            pinoli, 1 lievito per dolci, una puntina di vanillina, 2 decilitri circa
            di latte. | 
         
        
          
            
              
                  | 
                
                   Tenere
            a parte una cucchiaiata di pangrattato e unire al rimanente il latte
            necessario per ottenere un impasto molto sodo. Aggiungere 3 tuorli,
            150 g di zucchero, ½ etto di burro fuso, gli amaretti tritati, il
            cioccolato sciolto a bagnomaria con qualche cucchiaio di latte, il
            lievito fatto scendere da un setaccino e la vanillina. Mescolare
            bene e completare con gli albumi montati a neve ben ferma. Ungere di
            burro una tortiera del diametro di 22 cm, spolverizzarla di
            pangrattato, versarvi il composto, cospargere la superficie con il
            rimanente zucchero e i pinoli. Cuocere in forno a 180° per 40
            minuti circa. 
					  
                 | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
  
    | INVOLTINI
      DEL MARINAIO | 
   
  
    
      
        
          | 300
            g pesce spada tagliato a fettine, 200 g funghi champignon, 1 patata
            lessa, prezzemolo, poco parmigiano, 1 uovo, olio, poco vino, sale. | 
         
        
          
            
              
                  | 
                Con
            una forchetta schiacciare la patata lessa in una ciotola. a parte
            lavare in acqua acidulata al limone i funghi, tagliarli a
            tocchettini e soffriggerli brevemente in un padellino. Toglierli dal
            padellino e versarli sulle patate. Aggiungere il prezzemolo lavato e
            tritato, l'uovo, il parmigiano e il sale. Amalgamare il composto.
            Stendere sul tagliere le fettine di pesce spada e riempirle con il
            preparato. Avvolgerle, fermarle con uno stecchino e infarinarle.
            Preparare una padella con
            l'olio. Quando questo è caldo poggiarvi dentro gli involtini e
            soffriggerli lentamente perchè coloriscano senza bruciare. Sfumarli
            con poco vino e servirli caldi. Squisiti! 
				  | 
               
             
            
              
           | 
         
       
     | 
   
 
	 |