|   | 
		
  
    
      | 
         GAZPACHO 
        ANDALUSO 
       | 
     
  
  
    
      | 
         
		Ingredienti: 
		x
        6 persone: 700 g. di pomodori, 4 grosse fette di pane bianco raffermo
        spesse poco più di 1 cm, 2 grossi spicchi d'aglio, 4 cucchiai da tè di
        aceto rosso o aceto aromatico, 4 cucchiai circa di olio di oliva, 450 g
        di sugo di pomodoro in scatola, 1 grossa cipolla gialla, 1 piccolo
        cetriolo, sale e pepe nero, 4 dl e ½ di acqua ghiacciata. Per
        guarnire: 1 piccolo cetriolo, 2 piccoli peperoni, 4 grossi pomodori,
        crostoncini di pane, fette di cipolla cruda divise ad anelli, olive
        nere, uova sode.  | 
     
    
      
        
          
              | 
            
               
				Descrizione: 
				Pelate
        i pomodori, tagliateli a metà per il largo, strizzateli per eliminare i
        semi e frullateli. Sbriciolate minutamente il pane, da cui avrete
        eliminato la crosta, in una grande ciotola; mescolatevi l'aglio pelato,
        l'aceto e frullate tutto assieme al pomodoro. Unite poi il sugo di
        pomodoro in scatola, la cipolla e il cetriolo pelato e sminuzzato e
        frullate ancora per amalgamare il tutto aggiungendo a filo l'olio
        necessario. Versarlo in una grande ciotola e aggiungere l'acqua
        ghiacciata quanta ne occorre per dargli la consistenza di panna liquida
        densa, aggiustare di sale e pepe e mettere in frigo fino al momento di
        servire. Preparare le guarnizioni che abitualmente si portano in tavola
        in coppette separate, ciascun commensale se ne serve a piacere,
        mescolandole alla minestra ghiacciata fino a renderla, se così gli
        piace quasi solida. Pelate e tagliate a dadini il cetriolo, pelate e
        tritale i pomodori, tritate i peperoni dopo averli mondati di gambo,
        semi e costole interne, friggere i crostoncini (meglio tostarli al
        forno). Si possono servire, come ulteriore contorno, piccole olive nere
        snocciolate e uova sode affettate. 
              Nelle
        sere estive non c'è niente di meglio di un bel piatto freddo, colorato,
        invitante con tante ciotoline intorno per scegliere quelle preferite o
        magari tutte.   | 
           
         
               
      
  | 
     
    
      | 
 
GNOCCHI AL PROSCIUTTO 
media difficoltà 
       | 
     
    
      | 
 
Ingredienti: 
Semolino
        250 g, burro circa 100 g, prosciutto cotto 70 g, latte ½  l, 2 tuorli,
        parmigiano grattugiato, erbe aromatiche (basilico, maggiorana,
        prezzemolo), sale e pepe. 
       | 
     
    
      
  
      | 
    
       
		Descrizione: 
		Mettete
        in una pentola a pressione 4o g di burro, versatevi il latte e un
        quarto di litro di acqua, salate, pepate e portate a ebollizione.
        Versate a pioggia il semolino, mescolate, chiudete la pentola e quando
        inizia a fischiare calcolate 7 minuti. Sbattete i tuorli con 2 cucchiai
        di latte, il prosciutto tritato, 2 cucchiai di erbe tritate e
        incorporate il tutto al semolino. Versate il composto in una teglia
        rettangolare imburrata (anche su carta da forno), fatelo raffreddare poi
        con uno stampino ricavate tanti dischi. Ungete di burro una pirofila,
        disponete i dischi di semolino sovrapponendoli leggermente e in un unico strato. Versateci sopra 40
        g di burro fuso, 2-3 cucchiai di
        parmigiano infine passate in forno caldo a 190° per 20 minuti.
        | 
   
 
       
      
  | 
     
  
  
  
 
		 |